
Amrita Gita, il canto dell’immortalità – IV
Adhyaya IV
Nada Yoga
- Il suono aiuta a controllare facilmente la mente. Quando la mente è assorbita da un suono melodioso, non è distratta dagli oggetti percepiti dai sensi.
- Esegui Japa o Soham con il respiro (Ajapa Japa). Pratica Pranayama per uno o due mesi. Ascolterai chiaramente i dieci suoni (suoni di Anahata) e godrai della musica dell’anima.
- Il suono che senti ti renderà sordo a tutti i suoni esterni.
- Siediti in Padmasana o Siddhasana o Sukhasana. Chiudi le orecchie con i pollici. Questo è Shanmukhi Mudra o VaishnaviMudra.
- Ora ascolta la musica di Anahata. Otterrai una concentrazione meravigliosa.
- Abbandona tutti i pensieri terreni. Sottometti le tue passioni. Diventa indifferente a tutti gli oggetti dei sensi.
- Pratica Yama (autocontrollo) o Sadachara (giusta condotta); concentrati sul suono che annienta la mente.
- Il primo suono è chini, il secondo è chin-chini, il terzo è il suono di una campana, il quarto è come quello di una conchiglia.
Il quinto è come quello di un liuto. Il sesto è come quello di un piatto. Il settimo è come quello di un flauto. - L’ottavo è come quello di un tamburo. Il nono è come quello di un Mridanga. Il decimo è come il tuono.
- Ascolta i suoni attraverso l’orecchio destro. Cambia la tua concentrazione dal suono grossolano al sottile. La mente sarà presto assorbita dal suono.
- Avrai conoscenza delle cose nascoste quando ascolterai il settimo.
- Sentirai Para-Vak quando ascolterai l’ottavo suono.
- Svilupperai l’occhio divino quando ascolterai il nono.
- Otterrai il Para Brahman quando ascolterai il decimo.
- Il suono intrappola la mente. La mente diventa tutt’uno col suono come il latte con l’acqua.
- Lasciati assorbire dal Brahman o dall’Assoluto. Raggiungerai quindi la sede dell’Eterna Beatitudine.