
Amrita Gita, il canto dell’immortalità – IX
Adhyaya IX
Kundalini Yoga
- La Kundalini è il potere cosmico sospeso, dormiente, che è alla base di tutta la materia organica e inorganica dentro di noi.
- Kundala significa arrotolato. La sua forma è quella di un serpente attorcigliato.
- Lo Yoga Kundalini si occupa dei metodi pratici che risveglieranno questa grande forza incontaminata negli individui.
- Lo Yoga Kundalini è una scienza esatta. Tratta di Kundalini Shakti, i sei centri dell’energia spirituale (Shat-Chakras), l’eccitazione della Kundalini Shakti addormentata e la sua unione con il Signore Shiva in Sahasrara Chakra, nella parte superiore della testa.
- Lo Yoga Kundalini è anche conosciuto come Laya Yoga.
- I sei centri sono attraversati (Chakra-Bheda) dal passaggio di Kundalini Shakti alla sommità della testa.
- Asana, Bandha, Mudra, Pranayama aiutano a risvegliare la Kundalini.
- Neti, Dhauti, Nauli, Bhasti, Kapalabhati e Trataka sono gli Shat-Kriya o i sei Kriya Yoga.
- Mula-Bandha, Jalandhara-Bandha, Uddiyana-Bandha, Maha-Bandha sono i Bandha più importanti.
- Maha-Mudra, Yoni-Mudra, Sambhavi-Mudra, Khechari Mudra, Shakti-Chalani Mudra e Viparita-Karani Mudra sono i Mudra più importanti.
- Sarvangasana, Sirshasana, Paschimottanasana sono le Asana più importanti.
- Impara Asana, Pranayama, Bandha e Mudra sotto la guida di un esperto, un Siddha Yogi Guru.
- Un Guru è colui che ha piena illuminazione, che è dotato di tutte le virtù divine, che è in grado di rimuovere i dubbi dei suoi discepoli e guidarli sulla via dello Yoga.
- Il Guru trasmette i suoi poteri al discepolo attraverso Sankalpa (volontà), Drishti (vista), Shakti-Sanchar (tocco).
- Un Sadhaka dovrebbe osservare una disciplina perfetta nella dieta. Dovrebbe assumere il cibo Sattvico con moderazione. Un ghiottone non può sognare il successo nello Yoga.
- Non digiunare molto. Produrrà debolezza.
- Colui che ha una ferma fede nelle Scritture, che ha Sadachara (retta condotta), che si impegna costantemente al servizio del suo Guru, che è libero dalla concupiscenza, dalla rabbia, dall’illusione, dall’avidità, dalla vanità, dall’odio e dall’egoismo può risvegliare la Kundalini, ottenere la perfezione e entrare rapidamente in Samadhi.
- Il primo passo nel cammino del Kundalini Yoga è la purificazione delle Nadi.
- Kanda è situato tra l’ano e la radice dell’organo riproduttivo. Ha la forma di un uovo. È il centro del corpo astrale. La sorgente delle Yoga-Nadi si trova in Kanda.
- Le nadi sono canali astrali fatti di materia astrale. Sono attraversati dalle correnti praniche.
- Ci sono 72000 nadi. Di questi, tre sono i più importanti. Sono Ida, Pingala e Sushumna.
- Kundalini, quando risvegliato passerà attraverso Sushumna Nadi all’interno della colonna vertebrale.
- Sushumna Nadi si estende dal Muladhara Chakra a Brahmarandra o corona della testa.
- Quando Sushumna Nadi scorre attraverso entrambe le narici, avrai una meravigliosa concentrazione e capacità di meditazione.
- Puoi cambiare il flusso del respiro in Ida e Pingala attraverso la concentrazione sulla narice sinistra e destra, attraverso il Khechari Mudra, ecc.
- Quando pratichi il Pranayama con vigore, prendi burro e zucchero. Consuma piccole quantità di latte.
- Colui che ha Chitta-suddhi o la purezza del cuore sarà beneficiato dal risveglio di Kundalini Shakti.
- Colui che è dipendente dai piaceri sensuali, che è arrogante, orgoglioso, disonesto, non veritiero, che non rispetta il Guru, i Sadhu e i Santi non potrà mai raggiungere il successo nello Yoga Kundalini.
- Kundalini Shakti passa attraverso il Muladhara, Svadhishthana, Manipura, Anahata, Vishuddha, Ajna Chakra e infine entra nel Sahasrara nella parte superiore della testa.
- Lo Yogi raggiunge diversi Siddhi ad ogni Chakra e sperimenta Ananda o beatitudine in vari gradi.
- Anima, Mahima, Laghima, Garima, Prapti, Prakamya, Vasitvam, Ishatvam sono le otto Siddhi principali.
- Doora-Darshana (chiaroveggenza), Doora-Sravana (clairaudienza), Manojaya (controllo della mente), Kamarupa, Parakaya Pravesha, Iccha-Mrityu sono le Siddhi minori.
- Durante la salita di Kundalini strato dopo strato la mente si apre completamente. Lo Yogi sperimenta visioni, conoscenze e beatitudine.
- Quando raggiunge il Sahasrara, ottiene la più alta conoscenza e felicità. Raggiunge il più alto gradino nella scala dello Yoga. Diventa libero sotto tutti gli aspetti. È uno Yogi in piena regola.
- Alla fine lo Yogi raggiunge il Nirvikalpa Samadhi, lo stato di supercoscienza. Ottiene l’intuizione. La vera conoscenza risplende in lui.
Questi sono i segni che indicano che la Kundalini è stata risvegliata – cioè, passione, impavidità, gioia, estasi, pace, stato di calma, Siddhi o poteri, contentezza. - La Kundalini può anche essere risvegliata dalla devozione, dalla volontà forte, pura, irresistibile, dinamica, dalla grazia del Guru e dalla recitazione dei Mantra.
- Un Kundalini Yogi raggiunge Bhukti (godimento) e Mukti (liberazione).